e41696a9-328c-0193-1057-29b401652f88

IL NONNO RACCONTA

Ti invito ad una serata mercoledì 18 dicembre, alle 20.45, come augurio di un periodo natalizio sereno, al di fuori della corsa frenetica degli acquisti di doni e di cibo per le feste.

Quest’anno ho scelto una storia sufi, che si ritrova con minime varianti anche nella tradizione chassidica. Molte favole che si ripetono in culture diverse, hanno lo scopo di veicolare un messaggio universale che possa penetrare profondamente nel cuore degli esseri umani.

Avrei potuto scegliere una storia  zen, o un racconto di uno yogi indiano o di un mistico cristiano; alla fine ho preferito accostare due movimenti apparentemente così diversi tra loro, eppure così vicini: il sufismo e lo chassidismo nati nell’alveo della religione musulmana ed ebraica.

Trasmetterò questa storia nel modo a me più consono, che molti di voi conoscono.

Per iniziare creerò un clima di distensione, in cui ciascuno possa tornare all’infanzia, ascoltando con l’atteggiamento dei bambini quando viene loro raccontata una favola. Poi vi aiuterò a sentirvi rilassati, fiduciosi e curiosi allo stesso tempo.

La serata è aperta a tutti e a ingresso libero.
E’ gradita la prenotazione.

Due detti sufi dell’ XI secolo:
“Sufi è colui i cui pensieri vanno di pari passo con i piedi.”
“Il Sufismo è avere il cuore puro da tutti gli inquinamenti della discordia.”