Domenica 1 giugno 2025 dalle 14.30 alle 18.30: primo “incontro con il koan”, il nuovo nome della Self Inquiry. La struttura sarà la stessa. Nella sostanza respireremo la nuova energia che si è mossa nell’ultimo ritiro a Casa Cares: un’avventura nell’ignoto, alla ricerca del tuo vero volto, lasciando andare il passato.
Se sei alla tua prima esperienza, è altamente consigliato vedere questo video di una serata di presentazione; utile a tutti rivederlo.
Il silenzio della foresteria valdese Casa Cares, sulle colline tra Firenze ed Arezzo, ha favorito il ritiro dentro noi stessi, alla ricerca del nostro essere incarnato in un corpo. La novità rispetto a tante altre esperienze del passato è che tutti, partecipanti, assistenti e conduttori hanno preso parte alle diadi. Questa piccola scelta ha permesso di amplificare l’intensità della ricerca, in un clima rilassante e amorevole. Alla fine il suggerimento è stato di non accontentarsi della splendida esperienza e continuare a fare tutto ciò che la può espandere. Le possibilità sono di partecipare, nella giornata di domenica 1 giugno al pomeriggio “con il koan”, o trovare un partner per scambiarsi, o ancora davanti allo specchio. Le opportunità sono molte, finché il koan non rimane in sottofondo costante, in ogni attività. Questa era l’unica sadhana, o pratica spirituale, consigliata da Ramana Maharshi.
Nel canale YouTube c’è una playlist con meditazioni guidate, che viene arricchita di continuo con nuovi video. Questa, tratta dalla serata del 10 marzo 2025, si ispira a un suggerimento dato da Osho per incontrare la propria guida interiore.
Si inizia con un viaggio immaginario in un paesaggio naturale, dalla foresta alla montagna fino a una grotta. Durante il percorso, l’invito è a prestare attenzione ai dettagli sensoriali dell’ambiente circostante, incoraggiando un profondo rilassamento e una connessione con la natura. La meditazione culmina all’interno della grotta, dove inizia una meditazione più profonda, portando l’attenzione dall’esterno all’interno. A quel punto il suggerimento è di rivolgere una sola domanda importante alla figura saggia nella grotta, per ottenere una risposta significativa.