60b893d5-301a-8cfa-25df-34f76cbcd189

OMC Magazine del 31 maggio 2025

EVENTO PER LA PACE

Quando: domenica 1 giugno sera, quando fa buio. Dove: ovunque ti trovi Obiettivo: portare una luce nel buio. Attenzione: il buio qui è una metafora della parte ombra, come Jung chiamava la nostra personalità. Ricordo che c’è anche un aspetto meraviglioso nell’Essenza nera, che è il colore della pace, associata a Cristo, “principe della pace” (definizione data dal capo dei terroristi mussulmani al padre priore, Christian nella notte di Natale in una scena del bellissimo film “Uomini di Dio”) e Osho ci ha regalato la Darkness Meditation, ispirandosi ad una meditazione degli Esseni, i maestri di Gesù nella sua adolescenza.

“Cosa accadde [a Gesù] tra i dodici e i trent’anni? Dov’era? In questi diciotto anni visse con molti Maestri, frequentò molte scuole misteriche. In particolare, visse con una scuola segreta, quella degli Esseni; tutto il suo insegnamento proviene da quella scuola segreta.” Osho, da “Guida spirituale”, capitolo 10 “Il dubbio è una spada”

“L’uomo ha paura dell’oscurità; l’uomo si sente molto bene quando c’è la luce — fa parte della sua paura. Perché chiama Dio luce? Il Corano dice che Dio è luce, le Upanishad dicono che Dio è luce, la Bibbia dice che Dio è luce. C’è stata solo una piccola scuola – in quella piccola scuola Gesù fu istruito e cresciuto per essere pronto a ricevere il divino – quella piccola scuola era conosciuta come gli Esseni; erano gli insegnanti e i maestri di Gesù. Solo quella scuola dice che Dio è oscurità, notte. Ma poi non dicono mai che Dio è luce; vanno all’altro estremo. Ma sono persone meravigliose.” , Osho, dal capitolo 4 de L’Armonia Nascosta “Dio è giorno e notte”

LA PROPOSTA DI TOMASO MONTANARI

La proposta è stata lanciata da Tomaso Montanari, un paio di giorni fa:

“E’ notte fonda per le democrazie occidentali. E’ la notte della nostra democrazia. Per questo la notte fra il primo e il due giugno, mentre a Roma i carri armati sfilano per prepararsi alla grande parata del due giugno – perché noi festeggiamo una Costituzione che ripudia la guerra con una parata di carri armati e aerei militari –  in quella notte usciamo di casa, usciamo nel buio della notte: facciamolo da soli, o facciamolo in gruppo, facciamolo spontaneamente come abbiamo fatto con i sudari. E questa volta facciamolo con una luce o una lanterna, una lampada, una pila, una candela, simbolo della nostra voce, della nostra volontà di spezzare il buio della notte,  la notte della complicità con Israele, la notte della complicità in un genocidio, la notte di una democrazia che dimentica i suoi principi fondamentali. Bisogna fermare Israele subito. Ci vogliono sanzioni subito… e se veramente crediamo nella nostra Costituzione fermare Israele oggi è l’unico modo per attuarla; è l’unico modo per celebrare la festa della Repubblica.”    Qui puoi trovare il reel. 

È il momento di illuminare il buio della notte.

Ti chiediamo di farlo ovunque tu sia: in ogni città, grande o piccola, in ogni paese, in ogni frazione o quartiere. Accendiamo insieme questa luce.

Se sei a Treviso, l’appuntamento è in Piazza del Duomo, quando inizia a far buio, poco dopo le 21. Da lì, sfileremo in silenzio, senza bandiere né simboli, ma con la forza della nostra presenza e una luce in mano. Sarà la nostra testimonianza di umanità, compassione e pace.

La tua partecipazione è fondamentale. Non è il numero che conta, ma la tua volontà di esserci. Ti aspettiamo.

PROMEMORIA: POMERIGGIO CON IL KOAN

Domenica 1 giugno 2025 dalle 14.30 alle 18.30: primo “incontro con il koan”. Respireremo la nuova energia che si è mossa nell’ultimo ritiro a Casa Cares: un’avventura nell’ignoto, alla ricerca del tuo vero volto, lasciando andare il passato.

La partecipazione al pomeriggio è libera. Solo per chi ha voglia, potrà fare una donazione che sarà usata per contribuire ad organizzare la proiezione del film “Il patriarca del popolo”, del regista palestinese Alatar  martedì 1 luglio alle 21 al  Cinema Edera di Treviso.

Attenzione: Se sei alla tua prima esperienza, è altamente consigliato vedere questo video di una serata di presentazione; utile a tutti rivederlo.